Latinoamericando Expo al Forum di Assago (Milano)

La ventunesima edizione di Latinoamericando Expo – la più importante manifestazione, a livello europeo, dedicata alla cultura latinoamericana – si svolgerà dal 15 giugno al 15 agosto, nel villaggio allestito al Forum di Assago (Milano), proponendo l’eccellenza dell’arte, della musica, del costume, della gastronomia e della cultura dei paesi dell’America Latina, per garantire un’esperienza unica e autentica.

L’edizione di quest’anno, dedicata al suo fondatore Juan Josè “Pepe” Fabiani, recentemente scomparso, guarda al futuro senza abbandonare le proprie origini. Si rinnova, senza tradire il proprio obiettivo principale: condividere con l’Italia la passione e l’amore per l’intero continente latinoamericano.

La moglie Franca De Gasperi (già direttrice artistica e co-fondatrice dell’evento) e il suo staff raccolgono un’eredità ricca di storia, di idee e di passione confezionando un’edizione che guarda verso il futuro.

Patrocinata dal Comune di Milano, dalla Provincia di Milano, dalla Regione Lombardia e dai Consolati dei paesi dell’America Latina, Latinoamericando Expo è divenuto negli anni un appuntamento imperdibile dell’estate italiana, vero patrimonio per la città di Milano e per i suoi abitanti. Un evento di importanza internazionale, sempre più ambito dal pubblico europeo.

Quest’anno il villaggio di 30 mila metri quadrati dell’Expo è stato profondamente rinnovato, con una grafica e un design ispirati al tema delle origini della Natura: il visitatore, varcando Il nuovo portale d’ingresso, si troverà in una vera e propria foresta tropicale, un lussureggiante percorso di scenari naturali, ombre ed effetti acustici tipici di animali di questo meraviglioso habitat. Un vero e proprio ritorno alle origini di un continente incontaminato che condurrà il pubblico, dopo questo suggestivo passaggio, nel vivo della manifestazione, che anche quest’anno offrirà:

• 62 giorni di iniziative ed eventi
• oltre 130 ore di spettacolo e concerti, moltissimi i generi musicali, dai ritmi di salsa e bachata, al reggaetón, al merengue, alla cumbia e al pop-rock, alla samba, all’hip hop
• numerosi locali, tra ristoranti, bar completamente rinnovati nell’estetica e nei menu, dove poter assaporare le specialità della cucina latinoamericana
• decine di iniziative culturali, d’arte, di artigianato e tradizioni dei 20 paesi che di settimana in settimana si alterneranno al Padiglione delle Nazioni
• esposizioni di artigianato locale, punti di informazione sul turismo e sul commercio, iniziative di solidarietà.

Website
Calendario Concerti